Dott.ssa Lucia Cosi, 0649693256, lucia.cosi@uniroma1.it
Servizi
La Biblioteca rende disponibile a tutti il proprio patrimonio librario e audiovisivo per la consultazione in sede.
È possibile prendere libri in prestito. Una volta trovato il libro di interesse nel catalogo biblioteche Sapienza sarà possibile richiederlo in prestito o in consultazione, direttamente dal catalogo, effettuando l’accesso al proprio account.
È attivo inoltre il servizio di prestito interbibliotecario (prestito di volumi con altre biblioteche) e fornitura documenti (reperimento di articoli di rivista, o capitoli di libro, presenti nella biblioteca stessa o in altre biblioteche). Tutti i richiedenti devono essere registrati alla biblioteca tramite il sistema NILDE utenti o tramite SOL.
Il patrimonio della biblioteca è continuamente e qualitativamente incrementato, tanto che attualmente quella di Storia della Musica rappresenta una delle biblioteche musicali più ricche d’Italia e un punto di riferimento essenziale non solo per gli studenti dell’Università “La Sapienza” di Roma, ma per studiosi provenienti da tutt’Italia e dall’estero. La biblioteca di Storia della musica è inoltre ampiamente fornita di materiale librario, visivo e audiovisivo nell’ambito etnomusicologico.
La Biblioteca aderisce al Polo SBN Sapienza, ad ACNP (Archivio Collettivo Nazionale Periodici) e a NILDE (Network Inter Library Document Exchange). Partecipa inoltre al progetto Google Books – Digitalizzazione del patrimonio storico e di pregio.
La biblioteca mantiene aggiornati gli strumenti utili per la ricerca e fornisce, attraverso personale specializzato, assistenza agli utenti nelle loro ricerche bibliografiche.
Cataloghi
Per sapere se in Biblioteca è presente un libro, un CD o un DVD, un articolo di rivista o un capitolo di libro si può interrogare il catalogo automatizzato Per sapere se in Biblioteca è presente un periodico si può interrogare anche il seguente catalogo automatizzato. Consultare anche:
Catalogo collettivo di Polo
Catalogo di biblioteca
Catalogo periodici