Scuola di Specializzazione in “Beni archivistici e librari”

La Scuola di Specializzazione, incardinata nel Dipartimento di Lettere e Culture moderne, è un corso post-laurea specialistica o magistrale che fornisce conoscenze e abilità per funzioni richieste nell’esercizio di particolari attività professionali nei settori dell'archivistica e della biblioteconomia.
La Scuola, unica, a livello nazionale, è finalizzata alla formazione di specialisti in tali settori professionali ed è requisito utile per la partecipazione ai concorsi per archivista di Stato e per bibliotecario banditi dal MIC.
Al termine del corso viene rilasciato un diploma di specializzazione.
 

Bando di accesso alla Scuola a.a. 2025/26 - Prova scritta

La prova scritta del concorso, che consiste in un test a risposta multipla, si svolgerà il 15 settembre 2025, 9.30: Aula IV (I piano della Facoltà di Lettere e Filosofia).

I candidati dovranno presentarsi muniti di documento d'identità e della ricevuta di pagamento della tassa d'iscrizione al concorso.

Bando di accesso alla Scuola a.a. 2025/26

Si comunica che all'indirizzo 

https://www.uniroma1.it/it/offerta-formativa/scuola-di-specializzazione/2021/beni-archivistici-e-librariè stato pubblicato il bando per l'accesso alla Scuola di Specializzazione in Beni archivistici e librari a.a. 2025-2026. Il termine per presentare la domanda è fissato al 5 settembre 2025 e la prova scritta si terrà il 15 settembre 2025.

Back to top