Lunedì 5 settembre 2022 alle ore 15.30, presso l'Aula di Archeologia dell'Edificio di Lettere, si terrà la prima giornata del Congresso della European Society of Comparative Literature, promosso e organizzato dai Dipartimenti di Lettere e Culture Moderne e di Studi Europei, americani e interculturali, con il patrocinio delle Associazioni italiane di letteratura comparata SICL e CompaLit e della Consulta nazionale della disciplina.
L'obiettivo della conferenza è quello di promuovere una riflessione sulla letteratura, le arti e la cultura inter/transmediale come strumenti per la creazione di comunità inclusive nella cultura europea, attraverso diversi periodi storici, dall'antichità classica – in cui furono stabilite le basi del pensiero comune – fino ai nostri giorni, segnati da radicali tentativi di rinegoziare le identità comuni.
Si parlerà inoltre del ruolo svolto dalla comparatistica, dalla teoria e dalla storiografia nell’immaginare comunità inclusive e del ruolo della traduzione e della circolazione delle opere in Europa.
Il congresso proseguirà nelle giornate di martedì 6, mercoledì 7, giovedì 8 e venerdì 9 settembre 2022 presso l'Edificio Marco Polo.
Informazioni e programma sul sito web: https://www.esclselc2021-sapienza-uniroma1.org/