Il Dipartimento, per attuare le sue finalità inerenti la didattica e la ricerca, mette le 10 postazioni presenti nel laboratorio a disposizione degli studenti e dei docenti del Dipartimento (intendendosi con ciò anche dottorandi e, in generale, coloro i quali siano incaricati di svolgere attività didattica e/o di ricerca).
Agli studenti del Dipartimento è data la possibilità di usare computer adeguati alle esigenze dei corsi di laurea, con i software installati e con l’installazione di quelli richiesti dai docenti per i loro insegnamenti, di stampare materiale didattico, di consultare le informazioni in Internet relative alle attività didattiche, alla stesura della tesi di laurea e, per quanto possibile, ottenere assistenza e consulenza sulle procedure.
È possibile effettuare all’interno del Laboratorio, per un numero ristretto di persone, collegamenti in videoconferenza (Skype) e organizzare proiezioni da PC su schermo. È possibile, inoltre, utilizzare lo scanner in dotazione.
L’aula multimediale del Dipartimento (Aula C) è attrezzata per effettuare proiezioni da DVD-VHS-PC che possono essere richieste e utilizzate dai docenti a supporto dei corsi.
Attività principali del Laboratorio Informatico del Dipartimento:
- Attività di ricerca/didattica/servizi
- Formazione e addestramento studenti
- Supporto alle attività del Dottorato di ricerca
- Assistenza studenti/docenti
- Conservazione dati
- Acquisizioni digitali di materiale cartaceo, codifica testuale, generazione di metadati
- Sede operativa della Biblioteca italiana
- Sede operativa del Progetto FIRB 2010 - Repertorio digitale degli autografi italiani dalle origini al 500
- Gestione e mantenimento sito dipartimentale
n.10 PC
n.1 Unità di backup LACIE 10 Tb
n.1 Stampante di rete
n.2 Scanner (A3-A4-OCR)
n.1 Computer
n.1 Document camera
n.1 Videoproiettore a soffitto
Sistema di amplificazione