XXXII Ciclo
BUBBA Angela
Anna Maria Ortese scrittrice straniera
tutor Roberto Gigliucci
CARLOMUSTO Alessandro
L’“Endimione” del Cariteo: edizione critica e commentata
tutor Italo Pantani
DELLA VECCHIA Veronica
Le “Lezioni accademiche” di Evangelista Torricelli: edizione critica e commento linguistico
tutor Maurizio Campanelli
DI PINO Stefano
Giornali del Settecento nel Regno di Napoli tra letteratura ed etica
tutor Beatrice Alfonzetti
DI POCE Davide
Tra immaginismo e novecentismo. Fermenti sperimentali nell’Italia degli anni Venti e Trenta
tutor Silvana Cirillo
GOLIA Francesca
La figura di Cristo nel primo Novecento
tutor Silvana Cirillo
IACOACCI Vanessa
La poesia barbara di Gabriello Chiabrera e le influenze ronsardiane. Per un commento delle Odi
tutor Roberto Gigliucci
SHERIF Ahmed
Prospettive e ruoli nella narrativa migrante. Il caso di “Scontro di civiltà per un ascensore di piazza Vittorio” di Amara Lakhous
tutor Tommaso Pomilio
XXXIII Ciclo
CALCULLI Sara
La fortuna del mito di Orfeo nella letteratura medievale:
tutor Sonia Gentili
CARNEVALE Davide
Transnazionalità del fantastico novecentesco
tutor Franca Sinopoli
DJOKOVIC Tolja
La voce nel testo, emersioni del testo nella foné della poesia italiana del secondo Novecento
tutor Tommaso Pomilio
GERMINI Chiara
Il fantastico in alcuni racconti di Serao, Deledda, Ortese
tutor Silvana Cirillo
HUSSEIN Shaymaa
Mutamenti grafico e fonetici
tutor Isabella Chiari,
KHALIFA Mohamed Refaat
Salgari
tutor Francesco Muzzioli
LITRICO Gaia
Giorgio Bassani e Franco Fortini: due esempi di poesia italiana
tutor Sonia Gentili
MARATI Paolo
Campi leopardiani
tutor Mirko Bevilacqua
OLIVADESE Elisabetta
Le Prose diverse di Torquato Tasso
tutor Emilio Russo
VOLTA Nicole
Il Perleone di Jacopo Perleoni
tutor Italo Pantani
XXXIV Ciclo
La poesia scientifica in Arcadia
tutor Maurizio Campanelli
CARCIONE Miriam
La letteratura metafisica nel panorama culturale europeo di primo Novecento
tutor Silvana Cirillo
ESPOSITO Matilde
Il Risorgimento in scena: la produzione drammatica di Giovanni Battisti Nicolini
tutor Beatrice Alfonzetti
MAURIELLO Serena
Retorica dell’amplificatio nella prosa narrativa volgare di Giovanni Boccaccio
tutor Roberto Gigliucci
NAPPI Letizia Anna
Edizione critica del volgarizzamento A del commento all’Inferno di Graziolo Bambaglioli
tutor Marco Grimaldi
SAVERNA Luvodica
La giovinezza dei letterati: scuole, università e istituzioni formative dalla crisi dell’antico regime all’Unità. Il caso di Roma
tutor Silvia Tatti
YOU Yuze
Riscrittura dantesca dei miti ovidiani
tutor Giorgio Inglese