XXXII CICLO
- Curriculum di SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO
GARDINI Stefano
Titolo: Utenti e usi dell’archivio: prospettive storiche e profili tipologici dal caso dell'Archivio di Stato di Genova (1883-2015)
Tutor: Linda Giuva e Alberto Petrucciani
LELI Letizia
Titolo: Le donne della famiglia Lante della Rovere. Il contributo femminile alla formazione degli archivi familiari
Tutor: Giovanni Paoloni e Linda Giuva
TOSCHI Alessandra
Titolo: Per una storia dell’utenza in biblioteca: registri di iscrizione, consultazione e prestito a Firenze e Bologna, 1900-1920
Tutor: Alberto Petrucciani e Paolo Tinti
VENEZIA Carmine
Titolo: Archivi per chi? Nuove utenze e vecchi strumenti nell'arena del digitale
Tutor: Linda Giuva e Chiara Faggiolani, cotutor esterno Stefano Vitali (ICAR)
- Curriculum di TEORIA DEI LINGUAGGI E EDUCAZIONE LINGUISTICA
DE LUCA Margherita
Titolo: Le tesi relativistiche e l’acquisizione linguistica: diversità e integrazione
Tutor: Stefano Gensini e Marina De Palo
PONZI Maria Francesca
Titolo: La lingua delle emozioni nella comunicazione politica. Per un’analisi linguistica delle discussioni in rete fra Italia e Germania
Tutor: Sabine Koesters e Ilaria Tani
- Curriculum di LINGUISTICA E CULTURA RUSSA
LITYNSKA Nataliya
Titolo: L’analisi contrastiva dei concetti emotivi in russo, italiano e spagnolo
Tutor: Julija Nikolaeva e Sabine Koesters
- Curriculum di STUDI STORICO-LETTERARI E DI GENERE
CIOCI Giulia
Titolo: Associazionismo femminile e decolonizzazione: le donne italiane nella rete transnazionale, 1945-1970
Tutor: Patrizia Gabrielli e Caterina Romeo
FABBRI Giulia
Titolo: Nera si diventa. Intersezioni di genere e razza nelle rappresentazioni visive delle donne afroitaliane
Tutor: Caterina Romeo e Áine O’Healy Loyola Marymount University, Los Angeles (USA)
KAZANDJIOVSKA Dragana
Titolo: Le città da leggere: Roma e Venezia nella cartografia letteraria
Tutor: Monica Storini e Anastasia Gjurcinova
XXXIII CICLO
- Curriculum di SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO
Alessandro BIGARDI
Titolo: Storia del paperback: caratteristiche e ruolo del modello editoriale simbolo dell’editoria di massa contemporanea
Tutor: Gianfranco Crupi e Federiga Formiga
Anna BILOTTA
Titolo: Quale biblioteca pubblica per il XXI secolo? Modelli e valutazione in una prospettiva comparata
Tutor: Giovanni Solimine e Giovanni Di Domenico
Simonetta CEGLIE
Titolo: Il fondo Cartari Febei: dallo “sguardo” archivistico a quello storico
Tutor: Giovanni Paoloni e Linda Giuva
Flavio CONIA
Titolo: Ascesa e declino della petrolchimica in Italia. Fonti archivistiche e storia orale raccontano il caso sardo.
Tutor: Guido Melis e Giovanni Paoloni
Matilde FONTANIN
Titolo: Le interfacce dell’informazione e la biblioteca
Tutor: Paola Castellucci e Gianfranco Crupi
Emanuela GARIBALDI
Titolo: Biblioteche e circolazione libraria nella provincia certosina di Toscana . Definizione del profilo culturale e ricostruzione
storico-bibliografica
Tutor: Marisa Borraccini e Valentina Sestini
- Curriculum di TEORIA DEI LINGUAGGI ED EDUCAZIONE LINGUISTICA
BARTOLOMEI Gianmarco
Titolo: Le macchine parlanti nella cultura del Sei-Settecento
Tutor: Stefano Gensini e Ilaria Tani
BONSIGNORI Chiara
Titolo: La rappresentazione dell’azione fra segno e gesto
Tutor: Stefano Gensini e Virginia Volterra (CNR)
MARINI Maria Silvia
Titolo: Leopardi e il lessico intellettuale europeo
Tutor: Grazia Basile e Franco D’Intino
STIEBER Lena
Titolo: L’espressione dell’aspetto in italiano e in tedesco
Tutor: Sabine Koesters e Sarah Dessì Schmidt (co-tutela Università di Tübingen)
- Curriculum di STUDI STORICO-LETTERARI E DI GENERE
Ada D'AGOSTINO
Titolo: Se una notte d’inverno un viaggiatore di Italo Calvino
Tutor: Laura Di Nicola e Mario Barenghi, con cotutor esterno Silvia Contarini (cotutela)
Christina MARABOUTAKI
Titolo: Tecnologia e (la promessa del) piacere; uno studio sul Genere, sulla Sessualità e sulla Soggettività in un contesto post-umano
Tutor: Caterina Romeo e Begonya Enguix, Universitat Oberta de Catalunya (UOC), Barcelona (Spagna)
- Curriculum di STUDI GEOGRAFICI
Davide PAVIA
Titolo: Dalla Val di Sangro all’Alta Murgia: metodi e strumenti geotecnologici per la valorizzazione turistica del territorio
Tutor: Cristiano Pesaresi e Giuseppe Borruso
- Curriculum di LINGUISTICA E CULTURA RUSSA
Monica VIOZZI
Titolo: Il lessico erotico nella produzione giovanile di Aleksandr Blok: poesia, diari, lettere a Ljubov’ Dmitrevna
Tutor: Marija Plukhanova e Julija Nikolaeva
XXXIV CICLO
- Curriculum di SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO
Roberta MONTEPELOSO
Titolo: Tracciare gli effetti: metodi, strumenti e tecniche per indagare le ricadute della biblioteca sulla società italiana
Tutor: Chiara Faggiolani, Giovanni Solimine
Rosa DE LORENZO
Titolo: Archivi e femminismo. L’organizzazione di una memoria al femminile
Tutor: Antonella Meniconi
Giorgia DI MARCANTONIO
Titolo: Il Pavone non pubblicato
Tutor: Federico Valacchi, Giovanni Paoloni
Annalisa ANASTASIO
Titolo: Libri, biblioteche e cultura in Italia tra ‘500 e ‘600: la biblioteca di Pierre Morin
Tutor: Maria Teresa Biagetti e Paul G. Weston
(ha chiesto e ottenuto una sospensione)
Rossana MORRIELLO
Titolo: La valutazione della ricerca in Italia: modelli e prospettive per uno sviluppo sostenibile
Tutor: Maria Teresa Biagetti, Giovanni Paoloni
Roberto DE ROSE
Titolo: Il Servizio Informazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri (1946-1981)
Tutor: Giovanni Paoloni e Guido Melis
Elena MUSUMECI
Titolo: Guida ai fondi etnografici dei musei statali
Tutor: Giovanni Paoloni
SON Suhyoung
Titolo: Uno studio sul cambiamento dell'ambiente culturale di lettura e della politica delle biblioteche nella quarta rivoluzione industriale
Tutor: Paola Castellucci, Paul Gabriele Weston
- Curriculum di TEORIA DEI LINGUAGGI E EDUCAZIONE LINGUISTICA
PALAZZOLO Giulia
Titolo: L’intenzionalità e il dibattito sulla mente animale
Tutor: Stefano Gensini e Ilaria Tani
RAPONE Matteo
Titolo: La linguistica pancronica e lo statuto epistemologico degli universali linguistici
Tutor: Marina De Palo Stefano Gensini
- Curriculum di LINGUISTICA E CULTURA RUSSA
Maria Teresa BADOLATI
Titolo: Le unità fraseologiche di origine biblica in russo e italiano: uno studio contrastivo
Tutor: Julija Nikolaeva e Silvia Toscano
- Curriculum di STUDI STORICO-LETTERARI E DI GENERE
Federica GIANNI
Titolo: Fra narrazione biografica e finzione: definizione di un nuovo genere a partire dal rapporto tra documentalità e finzione
Tutor: Beatrice Manetti e Silvia Contarini
ZHANG Yuan
Titolo: Traduzione e ricezione delle opere di Umberto Eco in Cina
Tutor: Laura Di Nicola e Alessandra Brezzi
- Curriculum di STUDI GEOGRAFICI
Monica DE FILPO
Titolo: Ricognizione, studio e valorizzazione dei beni dell’ex Istituto (già Gabinetto) di Geografia della Sapienza Università di Roma. L’apporto delle nuove tecnologie
Tutor: Riccardo Morri e Mauro Varotto (Università di Padova)
Epifania GRIPPO
Titolo: Un secolo e mezzo di storia della didattica della geografia in Italia e in Europa attraverso lo studio e la classificazione dei beni documentali e degli strumenti didattici del Gabinetto di Geografia dell’Università degli studi di Roma La Sapienza
Tutor: Riccardo Morri e Mauro Varotto (Università di Padova)