Direttore

pensatore

Il Prof. Matteo Motolese è Direttore del Dipartimento di Lettere Culture moderne per il triennio accademico 2025-2028. Professore ordinario di Linguistica italiana, Matteo Motolese è autore di saggi sulla storia dell'italiano dal Trecento sino al Novecento, con particolare riguardo alla lingua letteraria, alla codificazione grammaticale e al rapporto tra filologia e storia della lingua italiana. Ha curato, insieme a Giuseppe Antonelli e a Lorenzo Tomasin, Storia dell'italiano scritto (Carocci 2014-21, 6 voll., Premio Pavese per la Saggistica 2021). Dirige, insieme a Emilio Russo, il progetto Autografi dei letterati italiani (Salerno Editrice, 6 voll., 2009-), di cui è disponibile anche una versione digitale (www.autografi.net). È membro della direzione di "Lingua e Stile" (Classe A) e del comitato scientifico del "Bollettino d'Italianistica" (Classe A) e di "Autografo" (Classe A). Dal 2018 è tra i docenti del Master di Lingua, letteratura e civiltà italiane dell'Università della Svizzera Italiana di Lugano. Dal 2021 è Socio nazionale dell'Accademia Nazionale dell'Arcadia. Collabora con il supplemento culturale del «Sole24ore».
Tra i suoi libri, l'edizione commentata della Giunta fatta al ragionamento degli articoli et de verbi di messer Pietro Bembo di Lodovico Castelvetro (Antenore 2004), Italiano lingua delle arti. Un'avventura europea (1250-1650) (Il Mulino 2012), Scritti a mano. Otto storie di capolavori italiani da Boccaccio a Eco (Garzanti 2017; RCS Corriere della Sera 2018); L'eccezione fa la regola. Sette storie di errori che raccontano l'italiano (Garzanti 2022) e la curatela Le parole di Calvino (Treccani 2023). 

Back to top